Soffri di unghie fragili? Niente paura: esiste una routine per rinforzarle! Ecco tutti i consigli dell’esperta, per curarle al meglio
Le unghie deboli e soggette a sfaldamenti possono rappresentare un campanello d’allarme per il nostro organismo. Curarle effettivamente è parecchio impegnativo!
Le ragioni di questa fragilità possono essere molteplici: infezioni, lesioni, carenze vitaminiche o un’alimentazione non equilibrata. Se a ciò si aggiungono le infezioni fungine, la ricetta del disastro è completa.
Osservare con attenzione lo stato delle proprie unghie è il primo passo per valutare la loro salute: unghie sane si presentano con una superficie uniforme.
Identificare le cause della fragilità è fondamentale per scegliere i rimedi più efficaci e creare una routine specifica mirata al rinforzo e al miglioramento dell’aspetto delle unghie.
L’importanza di avere unghie sane
Un’interessante guida alla cura delle unghie della rivista Elle affronta con dovizia di dettagli il problema della cura delle unghie. In primis, il contatto eccessivo con acqua, solventi e detergenti può compromettere l’integrità delle unghie, così come l’uso frequente di trattamenti aggressivi, come smalti semipermanenti e solventi contenenti acetone. Per contrastare questi effetti negativi è consigliabile utilizzare smalti rinforzanti, applicare regolarmente oli nutrienti sulle cuticole e sulle unghie ed indossare guanti protettivi durante le faccende domestiche per minimizzare l’esposizione a detergenti aggressivi.
Le unghie sono composte principalmente da cheratina, una proteina che ha bisogno di un’adeguata nutrizione per rimanere forte. Tra le principali carenze nutrizionali che possono indebolire le unghie vi sono: vitamina B12 e vitamina C, essenziali per la rigenerazione cellulare; sali minerali e aminoacidi, fondamentali per la crescita delle unghie; acidi grassi omega-3, presenti in pesce, frutta secca e semi, utili per prevenire la secchezza. Quando l’alimentazione non è in grado di fornire tutti i nutrienti necessari, è possibile ricorrere a integratori specifici per unghie forti, contenenti biotina, cheratina e zinco.
Idratare in profondità le unghie
Mantenere unghie sane comporta anche garantire una corretta idratazione. Bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno è cruciale per la salute complessiva del corpo e delle unghie. Inoltre, è utile applicare creme idratanti per mani e unghie che contengano: burro di karitè e olio di oliva, per un nutrimento profondo; burro di cocco e olio di mandorle, per creare una barriera protettiva contro la disidratazione.
Un ottimo rimedio naturale consiste nell’effettuare impacchi nutrienti con oli e burri vegetali, da applicare sulle unghie e da lasciare in posa per qualche ora, magari indossando guanti di cotone per un assorbimento ottimale. In conclusione, seguire una routine adeguata per la cura delle unghie aiuta a mantenerle forti, sane e resistenti!