Scopri l’evento benefico di Nizza Monferrato che unisce arte e musica per una causa importante
In un’atmosfera ricca di cultura e tradizione, Nizza Monferrato si prepara ad accogliere un evento unico, che promette di incantare gli spettatori e, allo stesso tempo, contribuire a un’importante causa benefica. Venerdì 6 dicembre, alle ore 21, l’Auditorium Trinità diventerà il palcoscenico per una serata che combina arte e musica, il tutto a favore del restauro della storica chiesetta Madonna della Neve. Questo anniversario rappresenta non solo un momento di svago ma anche un’opportunità per dimostrare la propria sensibilità verso il patrimonio culturale locale.
L’evento organizzato dall’Accademia di Cultura Nicese “L’Erca” è pensato per celebrare e riscoprire le tradizioni della comunità attraverso la bellezza dell’arte. Al centro della serata ci saranno sei opere d’arte straordinarie, frutto del talento del Maestro Massimo Ricci, create specificatamente per arricchire il tradizionale calendario dell’accademia. Queste opere non sono semplicemente quadri, ma rappresentazioni evocative del luogo che ospita la chiesa, la collina del Bricco, offrendo uno spaccato della bellezza duratura e della storia che permeano queste terre.
Chiunque desideri partecipare all’importante iniziativa potrà farlo non solo apprezzando l’arte, ma anche contribuendo alla causa. Infatti, i quadri saranno disponibili per coloro che vorranno fare la loro parte in questo progetto di restauro. Le opere di Ricci, cariche di significato e interpretazioni suggestive, agiranno come punti di attrazione non solo per gli appassionati d’arte, ma anche per chi crede nel valore della comunità e della sua storia.
Non si può parlare di serate di questo tipo senza considerare l’importanza della musica. Ecco perché l’evento si arricchisce di esibizioni emozionanti che promettono di rendere la serata indimenticabile. Il pianista Nino Caprì porterà la sua maestria sul palco, mentre il duo formato dal jazzista Felice Reggio e dalla cantante Donatella Chiabrera, recentemente nota per la sua partecipazione a “The Voice Senior“, regalerà al pubblico momenti di pura magia musicale.
Le diverse performance si intrecceranno, creando un’atmosfera vibrante e accogliente in cui tutti potranno sentirsi parte di qualcosa di grande. La musica, in questo contesto, non serve solo a intrattenere, ma come un potente veicolo di connessione. Con il finale che avvolgerà la platea in un abbraccio sonoro, la serata sarà un vero e proprio omaggio alla cultura e al talento, ma anche a un progetto molto significativo.
La serata è aperta a tutti, e l’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti. Ciò significa che non c’è motivo di perdere l’occasione di essere parte di un evento così significativo. Gli organizzatori hanno voluto rendere questa serata includente, consentendo a chiunque sia interessato di partecipare e contribuire a una causa più grande.
Il restauro della chiesetta Madonna della Neve non è solo una questione di recupero di un edificio storico ma rappresenta un legame profondo con le tradizioni che caratterizzano il nostro territorio. Mantenere vivi i luoghi simbolici della comunità è fondamentale per preservare la cultura e l’identità collettiva. Per chi desidera saperne di più, l’articolo completo sull’evento sarà disponibile nel numero 45/2024 de “L’Ancora“, in edicola e in versione digitale a partire da giovedì 5 dicembre.
Unisciti a Nizza Monferrato per una serata che celebra la bellezza dell’arte e della musica, equamente dedicata a un futuro più luminoso per le nostre tradizioni culturali!