Una delle tradizioni più incantevoli e affollate durante il periodo natalizio è senza dubbio quella dei mercatini di Natale. Con l’arrivo di dicembre, i mercatini si popolano in tutte le piazze e i centri storici della Provincia di Lecco, da Lecco alla Valsassina, passando anche per la Brianza. Questi eventi sono un’ottima occasione per trovare regali unici e gustare prelibatezze locali. Se stai pensando di organizzare un mercatino nella tua zona, non dimenticare di farcelo sapere scrivendo a redazione@primalecco.it.
Un appuntamento imperdibile quest’anno è il Villaggio di San Nicolò che si trova nel cuore di Lecco. I mercatini natalizi si estendono da Lungolario Isonzo fino a Piazza Cermenati, creando un’atmosfera davvero magica e festosa. Questi mercatini saranno attivi tutti i weekend dalle 8 di mattina fino alle 19.30. Inoltre, a partire dal mese di dicembre, ci saranno aperture speciali anche il venerdì e nei giorni festivi. Non è finita qui, perché dal 22 al 29 dicembre i mercatini saranno aperti anche durante la settimana, eccetto il giorno di Natale, per poi ritornare sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio. L’ultimo fine settimana disponibile per visitare questa festa di luci e colori sarà il 11 e 12 gennaio, quindi ci sono molte occasioni per partecipare.
Il Villaggio di San Nicolò rappresenta una vera e propria attrazione, dove grandi e piccini possono gustare dolcetti natalizi, ammirare artigianato locale e acquistare decorazioni per le feste. Le luci scintillanti e le musiche tradizionali contribuiscono a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva. Se non vuoi perderti l’opportunità di vivere un momento speciale, assicurati di passare almeno un giorno in questo mercatino incantevole – è davvero un’esperienza che sa di tradizione e calore umano.
Airuno non è di certo da meno! Qui troverete un mercatino che offre una vasta gamma di prodotti artigianali, hobbistici e delle aziende locali. La location scelta è Via Postale Vecchia, che offre un ambiente incantevole per passeggiare tra le bancarelle. Il mercatino si svolgerà il 15 dicembre 2024, dalle 9:00 alle 18:00, e non mancherà di stupire.
Durante questa giornata saranno organizzati anche eventi e intrattenimenti per tutte le età, rendendo l’atmosfera ancora più vivace. Potete gustare piatti tipici del territorio in una zona ristoro ben attrezzata, mentre i bambini possono divertirsi con attività pensate appositamente per loro. Sarà un’ottima occasione gestita dalla proloco di Airuno, per ribadire l’importanza delle tradizioni locali e il calore della comunità. Non dimenticate che ci sono anche modalità per rimanere aggiornati, quindi un’occhiata alla loro pagina Facebook potrebbe rivelarsi utile.
Spostandosi a Barzanò, il mercatino di Natale avrà luogo in Piazza Mercato il 22 dicembre 2024. Con orario dalle 9:00 alle 17:00, quest’evento promette di riempire i cuori di meraviglia e la mente di scelta con tantissimi prodotti artigianali. Non si tratta solo di una semplice esposizione di bancarelle, ma un vero e proprio viaggio attraverso i vari prodotti tipici del territorio. Tra gli stand si potranno trovare idee regalo originali, frutto della creatività di sapienti artigiani e piccole aziende locali.
Il mercatino di Barzanò è il posto giusto dove trascorrere qualche ora in compagnia di amici e familiari, circondati da un’atmosfera festiva e accogliente. Le persone che partecipano sono sempre pronte a condividere storie e tradizioni dietro ogni prodotto, rendendo l’esperienza ancora più autentica. Potrebbe essere anche un’ottima idea per scoprire le specialità culinarie locali, da assaporare mentre si passeggia tra le bancarelle. È consigliato contattare direttamente gli organizzatori per qualsiasi informazione utile, e potrete anche farlo tramite WhatsApp.
Colico non è uno dei posti da trascurare quando si parla di mercatini di Natale! Quest’anno si svolgerà a Piazza Garibaldi e sarà attivo dal 30 novembre 2024 fino al 19 gennaio 2025, nei weekend e nei giorni festivi annunciati. Questo mercatino, incastonato nel meraviglioso paesaggio del Lago di Como, attrarrà sicuramente tanti curiosi e famiglie. Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 19:00, ideale per chi desidera passare una giornata immersa nel Natale.
Qui, il tempo sembra essersi fermato, regalando un’atmosfera magica e incantevole. Potrete perdere la cognizione del tempo passeggiando tra le molteplici bancarelle e facendovi tentare da articoli tipici, dolci natalizi e regali autentici. Non dimenticate di lasciare spazio nel cuore per goderne, proprio come un viaggio nel mondo delle favole.
E se vi trovate in regione, vale la pena fermarsi a Olginate, in cui il 15 dicembre 2024 vedrà il suo mercatino animarsi tra le vie del centro, dalle 8:00 alle 18:00. Un evento ideale per valorizzare l’artigianato e la straordinaria creatività dei produttori locali. Qui, come in altri mercatini, l’atmosfera è sempre calda e accogliente, rendendo l’esperienza semplicemente indimenticabile!