
Tutti commettono questi errori - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)
Quando vai al supermercato non devi commettere questi sette errori. Infatti sbagliando si rischia di spendere di più: risparmia tutti i giorni.
Al supermercato è facile incorrere in errori che ci fanno spendere più del necessario, soprattutto in un periodo in cui l’inflazione alimentare ha raggiunto picchi significativi. Ad esempio, i prezzi di alcuni prodotti, come lo zucchero sono aumentati addirittura oltre il 40%, mentre l’inflazione media si attesta intorno al 10%. Con questi aumenti, è fondamentale imparare a fare scelte intelligenti quando si fa la spesa.
Uno degli errori più comuni che commettiamo è quello di puntare solo sui prodotti di marca. Sebbene possano sembrare i migliori, spesso quelli a marchio del supermercato o dei discount offrono la stessa qualità a un prezzo molto inferiore. Un altro errore da evitare è fare la spesa senza una lista ben definita.
Pianificare i pasti della settimana e fare la lista in anticipo ti permette di acquistare solo quello che ti serve, evitando acquisti impulsivi e riducendo gli sprechi. Allo stesso tempo è importante non lasciarsi tentare dalle offerte che sembrano convenienti.
I supermercati utilizzano spesso le promozioni per spingere i consumatori a comprare prodotti di cui non hanno realmente bisogno. È anche fondamentale evitare di fare la spesa quando si ha fame, perché in queste circostanze si tende a fare acquisti d’impulso, prendendo prodotti che magari non si consumano mai.
Supermercato, segui questi consigli: così eviti di spendere di più
Un altro consiglio utile è quello di leggere attentamente le etichette dei prodotti, in particolare le scadenze e le modalità di conservazione. Controllare questi dettagli ti aiuterà a evitare che gli alimenti vadano a male prima del consumo. Inoltre quando si confrontano i prezzi, è importante non fermarsi solo al costo del prodotto intero, ma fare attenzione al prezzo per unità (per esempio, il costo per litro o per chilogrammo).
Spesso, i prodotti posizionati al livello degli occhi sono quelli più costosi, quindi cerca di guardare anche altrove per scoprire opzioni più convenienti. Infine, quando finisci la spesa, controlla sempre lo scontrino. Potresti scoprire errori nel prezzo o nelle promozioni non applicate correttamente, e conoscere le politiche di reso del supermercato può esserti utile in caso di problemi.

Supermercato, così vai contro l’aumento dei prezzi: cosa bisogna fare
In risposta all’aumento dei prezzi, il governo ha introdotto una misura pensata per aiutare i consumatori: il bollino del carrello tricolore. Questo bollino identifica i prodotti di largo consumo che sono scontati del 10%. Fino alla fine del 2023, molti articoli essenziali, come pasta, sapone e prodotti per bambini, saranno scontati grazie a questa iniziativa, e potrai trovarli nei supermercati Coop, Conad, Todis e Pewex.
Sebbene il risparmio medio per famiglia sia di circa 30 euro in tre mesi, l’iniziativa è comunque un piccolo aiuto in un momento di inflazione. In generale anche se l’iniziativa ha avuto un avvio lento, il governo sta cercando di supportare le famiglie, con oltre 23mila punti vendita in tutta Italia che partecipano a questa misura, cercando di tutelare il potere d’acquisto degli italiani in un contesto di crescente incertezza economica.