Solidarietà e magia natalizia: i mercatini di Natale a Firenze di File e Pallium

Torna il clima festivo con l’arrivo dei mercatini di Natale che animano le città e portano con sé un importante messaggio di solidarietà. Eventi come quelli di File e Pallium non sono solo occasioni per fare acquisti, ma anche per contribuire a una causa nobile che sostiene i malati e le loro famiglie in un periodo dell’anno che dovrebbe trasmettere calore e vicinanza. Scopriamo di più sui mercatini che offrono non solo regali ma anche speranza.

La 21a edizione di ‘Nataleperfile‘ si svolgerà dal 6 all’8 dicembre presso Palazzo Corsini, che è un prestigioso edificio situato sul lungarno omonimo. Questo mercatino è organizzato dalla Fondazione italiana di leniterapia con l’intento di raccogliere fondi destinati ad attività di assistenza per i malati gravi e per le loro famiglie. Parte del ricavato andrà a sostenere il servizio gratuito di cure palliative che File offre nel territorio. Quest’anno, l’evento prevede la presenza di ben 30 espositori, i quali proporranno un’ampia scelta di prodotti che spaziano dall’abbigliamento alla gastronomia. Un punto di grande interesse sarà rappresentato dagli spazi ‘100% File‘. Qui, i visitatori troveranno banchi File con prodotti donati da aziende locali e la sala vintage, dove potranno scoprire abbigliamento e accessori di alta qualità, per lui e per lei.

Non mancheranno neppure occasioni per abbellire la propria casa: la sala File home sarà dedicata a mobili e accessori decorativi. Ma la vera attrazione della campagna natalizia sono i panettoni e i pandori firmati File, che si possono anche ordinare online attraverso il sito ufficiale. In aggiunta ai classici acquisti, i partecipanti avranno l’opportunità di sostenere la causa locale acquistando uno o più biglietti della lotteria natalizia, con premi generosamente donati da aziende e sostenitori. Coinvolgere la comunità in un evento così significativo aiuta non solo a raccogliere fondi, ma anche a sensibilizzare e a rinforzare il legame tra i residenti e le associazioni di supporto.

Mercatini di Pallium: donazioni che fanno la differenza

Il mercatino natalizio organizzato da Pallium si svolgerà il 7 e l’8 dicembre presso il Grand Hotel Adriatico, situato in via Maso Finiguerra. Questo evento offre la possibilità di trovare doni particolari in cambio di donazioni, alimentando così un circolo virtuoso di sostegno. L’associazione di volontariato Pallium è un punto di riferimento dal 2001 per chi vive una malattia grave e desidera ricevere assistenza sanitaria domiciliare. Ogni giorno, Pallium offre supporto a pazienti oncologici, neurologici e anziani, sempre senza alcun costo. Il presidente di Pallium, Tullio Aggio, ha sottolineato come il mercato di Natale sia ormai diventato un appuntamento fisso per tutti coloro che desiderano aiutare l’associazione con le proprie donazioni. L’invito è aperto a tutti i cittadini: “Aspettiamo i nostri sostenitori, e tutte le persone che vorranno venire”, sottolinea con entusiasmo. Questo sottolinea l’importanza della partecipazione attiva della comunità.

Inoltre, nell’ottica di combattere il freddo invernale e di diffondere un messaggio di calore umano anche durante le festività, sarà possibile prenotare panettoni o pandori Pallium. Questi dolciumi non sono solo prelibatezze, ma una vera e propria opportunità per contribuire a un buon fine. Scegliendo di acquistare un dolce per le festività, ciascuno può fornire un supporto concreto al lavoro dell’associazione. Con ogni passaggio al mercatino, si crea una connessione di empatia e azione, stravolgendo il modo in cui possiamo guardare al Natale: non solo come evento triste e consumistico, ma come una vera e propria celebrazione della vita e del sostegno reciproco.

Questi mercatini di Natale rappresentano più di semplici eventi da non perdere, sono momenti di incontro che sprigionano un forte senso di comunità, ospitalità e solidarietà.

Published by
Ludovica Rossi