Sappada è pronta ad accogliere il fine settimana dell’Immacolata con un programma ricco di eventi e offerte speciali. La storica località montana non solo inaugura ufficialmente la stagione invernale, ma si prepara anche a regalare momenti di svago e felicità a visitatori e residenti. Tra sci, mercatini e delizie gastronomiche, ci si prospetta un weekend da non perdere immersi nella suggestiva atmosfera natalizia. Scopriamo insieme cosa ci aspetta!
L’apertura della stagione sciistica a Sappada non potrebbe essere più intensa, con tre piste pronte ad accogliere gli amanti della neve. Gli impianti, che si preparano ad accogliere sciatori di tutte le età, offrono uno sconto del 30% sugli ski pass, un’opportunità davvero unica per godersi la montagna senza pesare troppo sul portafoglio. Le piste di Col dei Mughi, Pian dei Nidi e la famigerata seggiovia per principianti – i Campetti – sono progettate per garantire divertimento e sicurezza per tutti, da chi muove i primi passi sugli sci a chi cerca un po’ più di adrenalina.
Le famiglie e i principianti troveranno in questo weekend il momento ideale per approfittare delle strutture. La neve fresca e la bellezza degli paesaggi circostanti rendono ogni discesa un’esperienza da ricordare. E non dimentichiamo le emozioni di scivolare tra gli alberi circostanti, mentre si ascolta il suono dei materiali che sfregano sulla neve. Insomma, una vera e propria festa per gli appassionati della montagna!
Il 7 dicembre, a partire dalle 11, in Piazza Palù, avrà luogo il Mercatino dell’Immacolata, una manifestazione che porterà un’esplosione di colori, suoni e profumi nel cuore di Sappada. Gli espositori, provenienti da ogni angolo della regione, esporranno una selezione di prelibatezze alimentari e artigianato artistico. Dalle varie tipologie di dolci tipici alle creazioni in legno, ogni stand racconta una storia diversa, un pezzo della cultura locale e delle tradizioni dell’area. Sarà un’ottima occasione per trovare regali unici, oppure semplicemente per passeggiare e farsi tentare da ciò che il mercato ha da offrire.
In più, c’è da aspettarsi l’arrivo di Babbo Natale, che, con il suo sacco colmo di dolcetti, farà felici i più piccoli. L’evento sarà reso ancor più magico dall’accensione delle luminarie natalizie in programma per le 16.30, che trasformeranno la piazza in un angolo incantato. La Royal Band si esibirà con melodie gioiose per intrattenere e avvolgere tutti in un’atmosfera festiva. Domenica l’appuntamento verrà riproposto con la presenza di Babbo Natale e una performance musicale delle Crunchy Candies, promettendo ulteriori sorrisi e momenti di autentico divertimento.
A renderlo ancora più speciale, il fine settimana dell’Immacolata a Sappada vedrà anche la riapertura di tutti i ristoranti, pronti a deliziare i palati di quanti decidono di lasciare a casa le fatiche di una cucina fredda e approfittare delle nuove proposte gourmet. I ristoratori locali, sempre attenti alle esigenze dei clienti, hanno progettato menù in grado di esplorare i sapori tipici della zona, ma con un tocco di creatività, per offrire un’esperienza culinaria unica. Non dimentichiamo che Sappada è apprezzata non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per le sue delizie gastronomiche, che attraggono gli amanti del buon cibo da lontano.
Una combinazione di ingredienti freschi e prodotti locali fanno da base per piatti che esaltano le tradizioni ma con un’interpretazione moderna. Un vero viaggio nei sapori che accompagnerà i visitatori per tutto il fine settimana, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. Chi cerca un senso di autenticità troverà in Sappada un luogo che non delude mai, dove il calore dell’ospitalità e le genuinità del cibo creano un connubio perfetto tra giovialità e relax.
La stagione invernale di Sappada promette di essere una delle più affascinanti degli ultimi anni, unendo emozioni sulle piste a eventi di cultura e tradizione.