Restare idratati è importantissimo, ma non tutti sanno quanti bicchieri d’acqua bisogna bere al giorno: spunta fuori il numero preciso.
Bere acqua fa bene, lo sappiamo tutti. Ma quanto dobbiamo berne davvero? Il nostro corpo è composto per circa il 65% da acqua, per questo motivo va costantemente idratato per funzionare al meglio.
Delle volte non bastano i consigli della nonna o dei suggerimenti letti qua e là. L’idratazione è fondamentale. Grazie all’acqua la pelle diventa più elastica, regola la temperatura corporea e va ad eliminare le tossine.
Bere acqua non è solo una buona abitudine, ma un vero e proprio alleato per la salute. A fornire le indicazioni precise ci ha pensato anche l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa). Infatti, l’ente ha stabilito alcune indicazioni di riferimento.
Bisogna sottolineare che non esiste una regola uguale per tutti: il fabbisogno idrico varia in base a diversi fattori. Tra questi troviamo età, stile di vita, temperatura esterna e livello di attività fisica.
Bere acqua, è sempre più importante: quanto ne bisogna bere
La domanda è quindi la seguente: quanti litri dovremmo assumere ogni giorno? La risposta, in generale, è tra i 2 ed i 2,5 litri. Vediamo, però, quanta acqua dovrebbe bere una persona a seconda della sua età e del suo genere.
Stando ai dati riportati dall’Efsa, nei primi sei mesi di vita un neonato ha bisogno di circa 100 ml di acqua per ogni chilo di peso corporeo. Tra i 6 mesi e un anno, il fabbisogno giornaliero varia tra 800 e 1000 ml, vale a dire circa 4-5 bicchieri. Dagli 1 ai 3 anni, il quantitativo ideale si aggira tra 1100 e 1300 ml ovvero 6 bicchieri. Mentre per i bambini tra i 4 e gli 8 anni, invece, si sale a circa 1600 ml, pari a 8 bicchieri.
La quantità di acqua da bere, varia da età ad età: resta sempre idratato
Nel caso in cui si parla di ragazzi tra i 9 e i 13 anni, le quantità cambiano ulteriormente. Infatti per i maschi dovrebbero assumere circa 2100 ml, mentre per le femmine il fabbisogno medio si aggira intorno ai 1900 ml. Quando parliamo di adulti, gli uomini e gli adolescenti maschi dovrebbero bere circa 2,5 litri al giorno, pari a 12 bicchieri e mezzo. Quando si parla di donne il quantitativo consigliato è di 2 litri vale a dire 10 bicchieri.
Non basta solo bere la giusta quantità di acqua, infatti è importante anche il modo in cui lo si fa. Gli esperti consigliano di idratarsi lentamente. Il modo perfetto per farlo è a piccoli sorsi. Allo stesso tempo non bisogna esagerare in un’unica volta. L’acqua è quindi essenziale per il nostro benessere, seguire queste linee guida può diventare fondamentale per la salute.