
Spesa gratis e a domicilio? Ecco come puoi averla - www.quotidianoarte.it
Fare la spesa è una delle azioni più comuni che facciamo, chi tutti i giorni, chi una volta a settimana. Ma sapevi che ci sono delle novità per chi ha più di 70 anni?
C’è un giorno a settimana per cui, chi ha 70 anni, può fare la spesa con diverse agevolazioni o, addirittura, gratis. Non ci credete? Continuate a leggere e farete la corsa al supermercato presentando, allo stesso tempo e con la stessa velocità, la vostra carta d’identità.
Una spesa gratis se hai 70 anni. Tutto quello che c’è da sapere: prendi nota in modo da non perdere questa fantastica possibilità, specie se rientri in questa fascia d’età.
Spesa gratis e a domicilio: ecco dove
Avresti mai pensato che fare la spesa poteva diventare, addirittura, un’attività da fare “gratis”? No, non è uno scherzo: si tratta di una novità che è stata messa in campo da alcune catene di supermercati dedicata, nello specifico, a coloro che hanno più di 70 anni di età. Sì, perché anche fare la spesa è diventato, ormai, un lusso e fra rincari di ogni tipo, i cittadini fanno la spola fra un supermercato e l’altro alla ricerca dell’offerta più conveniente per risparmiare senza perdere qualità e gusto del prodotto stesso.
Negli ultimi tempi, però, alcune catene di supermercati hanno pensato anche a determinate categorie di persone e, proprio per loro, hanno messo in campo diversi sconti e anche alcune giornate dove è possibile fare la spesa in modo totalmente (o quasi) gratuito. Chi presenta la propria carta di identità ed ha 70 anni o più, ha diritto a particolari sconti.
Ogni supermercato, però, ha le sue regole e può applicare lo sconto o a determinate alimenti o prodotti o a tutto ciò che è presente nel supermercato stesso. Nel caso di Conad c’è l’arricchimento con un’iniziativa ancora più concreta, ovvero quella della spesa a casa senza alcun costo aggiuntivo.
Chi ne può usufruire
Entrando nel dettaglio, Conda regala la consegna a domicilio della spesa una volta a settimana a chi ha compiuto 70 anni.

E l’iniziativa può andare ad arricchirsi anche con l’estensione della stessa promo anche ad un familiare, basta rispettare alcuni requisiti richiesta all’interno della domanda che deve essere compilata.
Per ricevere tutto questo basta compilare un modulo online, caricare la copia della tessera sanitaria. Le persone con disabilità devono allegare il documento d’identità e la certificazione di invalidità dell’ASL, senza che sia specificata la patologia. Un’iniziativa che vale la pena di estendere anche ad altre catene di supermercati.