
Chi produce la pasta Esselunga: non lo avresti mai detto - Quotidianoarte.it
Sai chi produce la pasta targata Esselunga? Un grande nome del settore ma davvero in pochi lo sanno: chi si cela dietro il marchio.
Esselunga è una delle catene di supermercati più amate e diffuse in Italia, caratterizzata da un’ampia gamma di prodotti che spaziano dall’alimentazione alla cura della casa. La sua capacità di soddisfare i consumatori è confermata da vari studi e test condotti da enti indipendenti come Altroconsumo, che evidenziano l’alto livello di fiducia e soddisfazione degli italiani nei confronti di questa insegna.
In un mercato sempre più competitivo, Esselunga si distingue non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per l’attenzione verso il consumatore e la trasparenza nella filiera. Tra le categorie di prodotti offerte, quella della pasta occupa un posto di particolare rilievo. La pasta Esselunga, in particolare, ha guadagnato un’ottima reputazione, soprattutto per la sua linea biologica. Ma chi si nasconde dietro la produzione di questo alimento tanto amato? La risposta potrebbe sorprendere molti.
Chi produce la pasta Esselunga: non lo diresti mai
La pasta biologica di Esselunga è un prodotto che rispecchia le attuali tendenze alimentari, sempre più orientate verso una dieta sana e sostenibile. In un periodo in cui la sensibilità verso il cibo biologico sta crescendo, la scelta di Esselunga di offrire una pasta biologica non è casuale, ma piuttosto una risposta alle richieste dei consumatori. Questo tipo di pasta è realizzato con grano proveniente da agricoltura biologica, il che implica l’assenza di pesticidi chimici e fertilizzanti di sintesi, un aspetto fondamentale per molti acquirenti.
Dopo aver analizzato il sito ufficiale di Esselunga, è emerso che la pasta biologica a marchio Esselunga è prodotta dal Pastificio Attilio Mastromauro – Granoro S.r.l. Questa azienda, con sede a Corato, in provincia di Bari, rappresenta un gigante nel panorama della produzione di pasta in Italia. Granoro è un marchio storico, conosciuto per la qualità dei suoi prodotti e per la tradizione che porta avanti nel rispetto delle antiche tecniche di produzione.
Lo stabilimento di Granoro è attrezzato con tecnologie all’avanguardia, ma mantiene viva la tradizione artigianale della pasta. La produzione avviene seguendo metodi che preservano le proprietà organolettiche del grano, garantendo così un prodotto finale di alta qualità. È interessante notare che Granoro non si limita a produrre solo pasta biologica, ma offre anche una vasta gamma di altri formati e tipologie di pasta, tutti realizzati con ingredienti selezionati.
Il processo di produzione della pasta biologica Esselunga inizia dalla selezione del grano. Granoro utilizza solo grano di alta qualità, proveniente da agricoltura biologica certificata. Questo grano viene poi macinato in semola, portando alla creazione di un impasto che viene lavorato con cura. Dopo la fase di impastamento, la pasta viene trafilata al bronzo, un metodo che consente di ottenere una superficie ruvida, ideale per trattenere i condimenti. Infine, la pasta viene essiccata lentamente a basse temperature, un passaggio cruciale per preservare le proprietà nutrizionali e il gusto del prodotto.

Un altro aspetto interessante è la trasparenza della filiera. Ogni pacco di pasta biologica Esselunga riporta informazioni dettagliate sulla provenienza degli ingredienti e sul processo produttivo, permettendo ai consumatori di essere informati e consapevoli delle loro scelte alimentari. Questa attenzione alla qualità e alla trasparenza è una delle ragioni per cui i clienti di Esselunga si sentono sicuri nell’acquistare i prodotti a marchio proprio.
L’offerta di pasta biologica da parte di Esselunga non solo arricchisce la propria gamma di prodotti, ma ha anche un impatto significativo sul mercato. Con l’aumento della domanda di prodotti biologici, catene come Esselunga giocano un ruolo fondamentale nel rendere questi articoli accessibili a un pubblico più vasto. La presenza di marchi noti come Granoro all’interno della propria offerta aumenta ulteriormente la fiducia dei consumatori, che possono essere certi di acquistare un prodotto di alta qualità.
In un contesto in cui la sostenibilità e la salute alimentare sono tematiche sempre più al centro dell’attenzione, l’impegno di Esselunga nella promozione di prodotti biologici rappresenta un passo importante verso un futuro alimentare più consapevole e responsabile. Aggiungere pasta biologica alla propria dieta quotidiana, quindi, non è solo una scelta gustativa, ma anche un gesto di rispetto verso l’ambiente e la propria salute.