
Lavare il parquet con la temperatura dell'acqua giusta - Quotidianoarte.it
Il parquet in casa è bellissimo. Dona un tocco di eleganza e classe. Ma attenzione a come lo laviamo, o si rovinerà
Quando si parla di manutenzione del parquet, una delle domande più comuni riguarda il metodo di pulizia più efficace: è meglio utilizzare acqua calda o acqua fredda? La risposta a questa domanda è fondamentale non solo per garantire una pulizia efficace, ma anche per preservare la salute del pavimento in legno. Scegliere il giusto approccio può fare la differenza tra un pavimento splendido e uno danneggiato. Qualche consiglio.
Il parquet è un pavimento realizzato in legno massello o legno laminato, apprezzato per la sua bellezza e calore. Tuttavia, essendo un materiale naturale, il legno richiede cure particolari. Una pulizia inadeguata può portare a danni irreversibili, come rigonfiamenti, screpolature o scolorimento. È quindi fondamentale conoscere le tecniche più appropriate per la manutenzione del parquet. Ecco, allora, qualche consiglio, per vederlo splendente. E, soprattutto, per non rovinarlo.
Lavaggio parquet: fondamentale la temperatura dell’acqua
L’acqua calda è spesso considerata un detergente naturale, ma ha sia svantaggi che svantaggi. Tra i primi ne annovera principalmente due: aiuta a sciogliere lo sporco e le macchie ostinate e attiva i detergenti, migliorandone l’efficacia. Gli svantaggi invece riguardano le temperature eccessive che possono compromettere la finitura del parquet, causando rigonfiamenti o deformazioni. Può accelerare l’assorbimento dell’umidità, portando a problemi di gonfiore nel lungo termine. Rischia di danneggiare la finitura protettiva, rendendo il pavimento più vulnerabile a macchie e graffi.

Se si decide di utilizzare acqua calda, è consigliabile farla raffreddare leggermente prima di procedere con la pulizia.
L’acqua fredda rappresenta un’alternativa più sicura per la pulizia del parquet. I suoi vantaggi includono:
- Non altera la temperatura del legno, riducendo il rischio di danni.
- Evita di attivare residui di detergenti chimici, che potrebbero danneggiare la finitura.
- È più delicata, permettendo una pulizia efficace senza compromettere l’integrità del legno.
Combinata con un detergente specifico per parquet, l’acqua fredda può rimuovere sporco e macchie senza rischi, ed è particolarmente indicata per i pavimenti trattati con oli o cere.
Oltre alla temperatura dell’acqua, è cruciale adottare le giuste tecniche di pulizia. Ecco alcuni suggerimenti:
- Utilizzare un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua, evitando di bagnare eccessivamente il pavimento.
- Procedere con movimenti delicati e circolari, evitando spazzole dure o strumenti abrasivi.
- Per macchie ostinate, preparare una soluzione di acqua fredda e un detergente specifico per parquet, applicandola con parsimonia e testando sempre prima in un angolo nascosto.