Destinatari del bonus(www.quotidianoarte.it)
Il bonus per l’estate 25 rappresenta un’importante misura di sostegno finalizzato a migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
Confermato anche per il 2025, questo incentivo offre ai cittadini e alle aziende l’opportunità di beneficiare di significative detrazioni fiscali. La scadenza per richiedere il bonus è fissata al 31 dicembre 2025, dando così tempo per pianificare l’installazione delle tende da sole e contribuire alla sostenibilità ambientale.
Il bonus tende da sole è accessibile sia ai privati che alle aziende, rendendolo un’ottima opportunità per chi desidera investire in soluzioni di protezione solare. La misura prevede una detrazione IRPEF per le persone fisiche e una detrazione IRES per le persone giuridiche. I destinatari del bonus includono:
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto novità rilevanti riguardo alle percentuali di detrazione. Se si richiede il bonus per l’installazione di tende da sole nell’ambito di interventi di riqualificazione energetica, le detrazioni sono le seguenti:
È importante notare che dal 2026 le aliquote subiranno una riduzione, passando al 36% per la prima casa e al 30% per le seconde abitazioni. Queste modifiche rendono fondamentale agire tempestivamente per usufruire delle detrazioni più elevate.
Il bonus si applica a diverse tipologie di tende da sole, che possono contribuire attivamente al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Tra i dispositivi ammissibili ci sono:
Per usufruire del bonus tende da sole, è necessario rispettare alcuni requisiti. Gli edifici devono essere già esistenti e regolarmente accatastati alla data di inizio dei lavori. Inoltre, è fondamentale che i proprietari siano in regola con il pagamento di eventuali tributi. Il bonus si applica sia per immobili residenziali che non residenziali, inclusi condomini e strutture ricettive.
Le tende devono essere installate per massimizzare l’efficacia della schermatura solare, tipicamente orientate verso sud, est o ovest. Non sono ammissibili incentivi per tende orientate a nord o in direzioni non ottimali.
L’importanza di seguire correttamente la procedura di richiesta non può essere sottovalutata, poiché eventuali errori potrebbero compromettere l’accesso all’agevolazione. Con il bonus tende da sole, non solo si ottiene un vantaggio economico, ma si contribuisce anche a un uso più sostenibile delle risorse energetiche, rendendo questa opportunità da non perdere.