
Attenzione, questi cibi non temono la muffa - Quotidianoarte.it (Depositphoto)
Delle volte si potrebbe accumulare della muffa sul cibo. potrai evitare degli inutili sprechi con questi alimenti: potrai mangiarli lo stesso.
La muffa sui cibi si forma principalmente a causa di condizioni ambientali favorevoli alla crescita dei funghi. I principali fattori che contribuiscono alla formazione della muffa sono l’umidità, la temperatura e la presenza di sostanze organiche, come zuccheri e amidi, che i funghi utilizzano come fonte di nutrimento.
E’ risaputo che la muffa cresce più facilmente in ambienti caldi e umidi, quindi è più comune durante l’estate o in spazi mal ventilati. Quando il cibo è esposto all’umidità o viene conservato in ambienti con scarsa circolazione dell’aria, i microrganismi, come le spore di muffa, possono germogliare e proliferare sulla superficie del cibo.
Allo stesso tempo una conservazione non corretta, come l’uso di contenitori non ermetici o il frigorifero poco pulito, può facilitare l’ingresso e la crescita di spore di muffa. Inoltre anche un’alta concentrazione di zuccheri o altre sostanze nutritive nei cibi può favorire lo sviluppo della muffa.
I prodotti da forno, le confetture o le marmellate, che contengono una quantità significativa di zucchero, possono essere più suscettibili alla formazione di muffa se non conservati correttamente. In pochi sanno però che esistono alcuni cibi che si possono mangiare nonostante la muffa ed oggi scopriremo quali sono.
Muffa sui cibi, questi puoi continuare a mangiarli: quali sono
Spesso questo problema preoccupa in molti, bisogna sapere che però non sempre è necessario gettare via tutto. In molti casi è possibile mangiare cibi con la muffa senza rischi per la salute, ed è importante sapere quali alimenti è meglio evitare di sprecare. Sebbene la muffa sia generalmente un segno di alterazione, in alcuni alimenti essa non rappresenta un rischio per la salute.
Alcuni cibi, come i formaggi a pasta dura o erborinati, che a volte sono proprio prodotti grazie alla muffa, possono essere consumati senza problemi se si rimuove la parte contaminata. Formaggi come il gorgonzola o il brie sono esempi di alimenti in cui la muffa è un ingrediente essenziale. Ma non solo i formaggi si possono mangiare nonostante la muffa.

Attenzione, questi cibi li puoi mangiare nonostante la muffa: la lista
Altri cibi che si possono mangiare anche con la muffa includono il salame e il prosciutto, la frutta e la verdura più solide, come carote, limoni e cavoli, e le marmellate, dove lo zucchero agisce come una protezione naturale contro la crescita della muffa. Allo stesso tempo non tutti gli alimenti sono sicuri da mangiare una volta che hanno sviluppato la muffa.
I formaggi freschi e a pasta molle, come ricotta e mozzarella, non devono essere consumati se intaccati, in quanto la muffa può diffondersi rapidamente in tutto il prodotto. Allo stesso modo, legumi, cereali e frutta secca contaminati dalla muffa dovrebbero essere evitati, poiché potrebbero contenere micotossine pericolose per la nostra salute.