Orbetello, un gioiello della Toscana, si prepara a festeggiare il Natale in grande stile. L’accensione del videomapping in piazza Eroe dei Due Mondi il 7 dicembre alle 17 segnerà l’inizio di un periodo festivo ricco di eventi coinvolgenti e iniziative accattivanti. Promosso dalla Pro Loco Lagunare, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il calendario delle festività 2024 si prospetta ricco e variegato, pronto a regalare momenti indimenticabili ai residenti e visitatori.
A partire dal 7 dicembre, quando il videomapping sarà acceso, le strade del centro storico di Orbetello si trasformeranno in un vero e proprio incanto. Le luminarie, già attive dall’inizio del mese, daranno il benvenuto a una serie di eventi che animeranno le piazze e le vie. Il mercatino natalizio, che si svolgerà il 7 e 8 dicembre, offrirà occasioni di shopping speciali e tante idee regalo per tutti. In piazza Eroe dei Due Mondi, si erge maestoso un albero di Natale, il risultato del lavoro del Centro commerciale naturale del centro storico.
Ma non finisce qui; per i piccoli visitatori ci saranno anche i “Lego Christmas”, un’iniziativa che si terrà nella sala del Frontone nel weekend del 14 e 15 dicembre. Qui i bambini potranno scatenare la loro creatività e divertirsi con i mattoncini colorati. Inoltre, domenica 22 dicembre, si svolgerà un evento ricco di tradizione, come la tombola e il Mercante orbetellano, presso l’auditorium di piazza della Repubblica. È un periodo di festa, ma anche di apprendimento e coinvolgimento per le famiglie.
Non solo Natale, Orbetello ha in programma sorprese strepitose anche per l’arrivo del nuovo anno. In particolare, un grande dj set darà il via ai festeggiamenti in piazza Eroe dei Due Mondi, previsto per la notte di Capodanno con inizio dalle 23. Questo evento si preannuncia come uno dei momenti più attesi, dove divertimento e musica si uniranno per accogliere il nuovo anno con energia e vitalità.
Inoltre, gli eventi culturali non saranno da meno. Domenica 8 dicembre, alle 17.30, l’associazione In_itinere presenterà il suo programma di teatro invernale, con lo spettacolo “In quel di Betlemme“, sostenuto da compagnie locali. L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione. Gli spettacoli continueranno anche nel gennaio 2025, con altri eventi pensati per coinvolgere la comunità e rendere l’atmosfera ancora più festosa.
Lorenzo Scateni, presidente della Pro Loco Lagunare, ha dichiarato con orgoglio la soddisfazione per il calendario eventi preparato in collaborazione con il Comune di Orbetello. L’obiettivo è stato quello di creare un’offerta ricca e diversificata, capace di accontentare un pubblico variegato e di favorire una rinnovata condivisione comunitaria. È evidente lo sforzo congiunto tra diverse associazioni locali che hanno contribuito a rendere questo Natale speciale per tutti. Ogni dettaglio è stato curato, ogni evento pensato per portare un sorriso e un po’ di magia nelle feste.
Maddalena Ottali, assessore a turismo, commercio e cultura del Comune, ha sottolineato l’importanza di questo programma e ha ringraziato tutti i volontari e le associazioni coinvolte. Quest’anno, il videomapping rappresenterà una novità assoluta per il territorio, un’idea creativa che si unisce alla tradizione delle luminarie natalizie, oltre a valorizzare la piazza centrale, diventando un’attrazione per chi decide di visitare Orbetello durante il periodo festivo.
Un’immensa gratitudine va alla Pro Loco e a tutti i volontari che si dedicano con passione alla valorizzazione di Orbetello, rendendo questo comune un luogo di incontro e di festa. La Pro Loco invita chiunque sia interessato a unirsi agli sforzi per garantire un futuro luminoso per le iniziative locali. Nuove idee e nuovi volti sono sempre benvenuti in questa realtà associativa che, nonostante le sfide, continua a tenere alto il valore della comunità e la vivacità culturale di Orbetello. Un Natale ricco di eventi, divertimento e cultura non è mai stato così vicino.