
Solo così avrai una pelle morbida - Quotidianoarte.it
Mani screpolate? La secchezza, desquamazione e fessurazioni sono comuni, ma oggi puoi risolvere. Ecco come
Le mani screpolate rappresentano un problema comune, caratterizzato da secchezza, desquamazione e arrossamenti. Questo disturbo tende a intensificarsi durante i mesi invernali, quando l’aria fredda e secca mette a dura prova la pelle, rendendola vulnerabile a danni e irritazioni. Tuttavia, le mani screpolate non sono un problema esclusivo di chi vive in climi freddi; anche chi si trova in ambienti caldi e asciutti o chi ha frequenti contatti con sostanze chimiche può sperimentare gli stessi fastidi.

È importante considerare che, oltre alle condizioni ambientali, le mani screpolate possono essere sintomo di patologie dermatologiche come la dermatite atopica, l’eczema o la psoriasi. Queste condizioni possono intensificare i sintomi e portare a prurito e fessurazioni dolorose. Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali che possono offrire sollievo e favorire la riparazione della pelle danneggiata.
Rimedi naturali per mani screpolate
Ecco alcuni dei rimedi più efficaci per trattare le mani screpolate:
- Olio di Cocco: Ricco di acidi grassi a catena media, l’olio di cocco aiuta a ripristinare la barriera lipidica della pelle, trattenendo l’umidità. Possiede anche proprietà antimicrobiche, utili per prevenire infezioni. È consigliabile massaggiare una piccola quantità di olio di cocco sulle mani pulite, preferibilmente la sera, e indossare guanti di cotone durante la notte.
- Burro di Karité: Questo rimedio è particolarmente efficace per chi soffre di psoriasi e dermatite da contatto. La sua composizione ricca di vitamine A ed E lenisce e rigenera la pelle. Applicare una generosa quantità di burro di karité sulle mani screpolate e massaggiare fino a completo assorbimento.
- Miele: Con le sue proprietà antibatteriche e cicatrizzanti, il miele è ideale per mani screpolate con piccole ferite. Applicare uno strato sottile di miele puro sulle mani e lasciarlo agire per 15-20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
- Olio di Oliva: Ricco di antiossidanti e vitamina E, l’olio di oliva è utile per la pelle secca e screpolata. Riscaldarlo leggermente e massaggiarlo sulle mani offre un trattamento intensivo. Aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda può potenziare l’effetto.

Ecco alcuni rimedi per combattere il problema:
- Aloe Vera: Questo ingrediente è noto per le sue proprietà lenitive. Applicare il gel di aloe vera direttamente sulle mani screpolate e lasciarlo agire per 20 minuti può aiutare a ridurre il rossore.
- Scrub con Zucchero e Olio di Oliva: Se non ci sono infiammazioni acute, uno scrub delicato può rimuovere le cellule morte. Mescolare zucchero di canna e olio di oliva per creare uno scrub naturale è un’ottima strategia.
- Olio di Mandorle Dolci: Questo emolliente naturale è efficace per le mani secche. Massaggiare alcune gocce di olio di mandorle dolci sulle mani ogni sera può portare a risultati notevoli.
Un aspetto fondamentale nel trattamento delle mani screpolate è l’idratazione. Bere molta acqua durante la giornata è essenziale per mantenere la pelle elastica. Inoltre, chi soffre di condizioni dermatologiche dovrebbe proteggere le mani dal freddo e dal vento, utilizzando guanti protettivi durante le attività quotidiane.