
Se commetti questo errore raddoppi i consumi della tua lavastoviglie - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)
Se la tua lavastoviglie consuma troppo non dovrai commettere questi errori. Infatti queste disattenzione fanno lievitare la bolletta.
Tra gli elettrodomestici più in voga negli ultimi anni troviamo sicuramente la lavastoviglie. Infatti tenerla in casa sta sollevando numerosi quesiti ai suoi possessori, specialmente dal punto di vista della convenienza. Chi ne possiede una infatti spesso si cervella per capire quanta acqua utilizza un ciclo di lavaggio.
I modelli più recenti sono progettati per essere efficienti. Diversi fattori però potrebbero influenzarne il consumo. Tra questi troviamo non solo l’età dell’elettrodomestico, ma anche il tipo del programma scelto. Un ciclo standard di una lavastoviglie può in media consumare tra i 13 ed i 15 litri di acqua ed all’incirca 1,5kWh di energia.
Tra i principali consigli per ottimizzare i consumi troviamo il preferire i programmi a basso impatto energetico. Tra questi troviamo quello eco, che pur essendo più lungo arriva ad utilizzare meno acqua ed energia. Per questo motivo diventa la soluzione ideale per tutti coloro in possesso di questo elettrodomestico.
Mentre invece degli studi recenti indicano che una lavastoviglie di alta classe energetica consuma circa 14 litri d’acqua per ciclo, contro i 40 litri di una classe inferiore e gli oltre 80 litri necessari per il lavaggio a mano. Delle volte però a far aumentare i consumi ci pensa proprio un nostro errore. In molti lo commettono inconsapevolmente, ma evitarlo è cruciale.
Lavaastoviglia, attenzione a questi errori: la bolletta schizza in aria
Come abbiamo visto negli ultimi anni la lavastoviglie è diventato un alleato cruciale ai ritmi frenetici della nostra vita. Infatti questa aiuta a risparmiare tempo prezioso, eliminando la necessità di lavare piatti, bicchieri e pentole a mano. Un altro aspetto che ha contribuito alla sua diffusione è il risparmio idrico ed energetico.
Grazie alle nuove tecnologie le lavastoviglie moderne offrono cicli di lavaggio intelligenti che regolano il consumo di energia in base al carico, riducendo gli sprechi e abbassando i costi in bolletta. L’evoluzione tecnologica ha reso questi elettrodomestici sempre più performanti e accessibili. Per risparmiare sulla bolletta però ci sono delle funzioni che potrete utilizzare.

Lavastoviglie, quali sono le funzioni innovative: così risparmi
Funzioni avanzate come il lavaggio a vapore, i programmi personalizzati e i sistemi di asciugatura rapida hanno migliorato notevolmente la qualità della pulizia. Questi infatti eliminano anche i residui più ostinati senza la necessità di prelavaggi. L’integrazione con le smart home permette di controllare la lavastoviglie da remoto, impostando cicli di lavaggio anche a distanza.
Infine la crescente attenzione all’igiene ha reso la lavastoviglie un elemento indispensabile in molte case. Questo è diventato un fattore chiave, soprattutto dopo la pandemia, quando l’importanza della pulizia e della disinfezione è diventata una priorità. Per questi motivi la lavastoviglie è considerata un alleato indispensabile nella vita moderna.