Dal 6 all’8 dicembre, la provincia di Ravenna si trasforma in un palcoscenico di eventi straordinari. Un mix di tradizioni natalizie, concerti e spettacoli teatrali promettono di rendere questo week end ancora più speciale. Sia che siate appassionati di musica, amanti del teatro o semplicemente in cerca di regali unici, le opportunità di divertimento sono numerose e variegate. Preparati a immergerti in un fine settimana ricco di sorprese e emozioni.
Il fine settimana si annuncia esplosivo, con un ampio ventaglio di eventi da non perdere. Tra le massime attrazioni, spicca “Quando Un Musicista Ride”, il nuovo show di Stefano Belisari, meglio noto come Elio, che farà tappa al prestigioso Teatro Alighieri domenica sera. Non sarà solo la musica a farla da padrone; infatti, l’atmosfera si scalda con l’arrivo del celebre cantautore e personaggio tv Cristiano Malgioglio, che si esibirà sabato nel vivace Villaggio di Natale di Milano Marittima. Con canzoni che risuonano con passione e cuore, gli spettatori potranno vivere un’esperienza indimenticabile, tra risate e buona musica.
È il momento ideale per cogliere l’occasione di assistere a questi eventi in un contesto festivo e coinvolgente, immersi nel calore natalizio. La programmazione offre quindi non solo intrattenimento, ma anche un modo per riunirsi con amici e familiari, celebrando la stagione con spettacoli di grande richiamo. Questo fine settimana promette di essere un fantastico viaggio tra note melodiche e buon umore, in compagnia di artisti noti e amati dal pubblico.
Si avvicina il Natale tra mercatini vintage e accensioni delle luminarie
Il Natale è quasi alle porte e a Ravenna si respira un’aria magica. Sabato e domenica, il Garage Sale torna con una nuova edizione speciale, concentrata sull’atmosfera natalizia. Qui, i visitatori troveranno un’ampia scelta di oggetti di seconda mano, vintage, modernariato e creazioni artigianali, perfette per un regalo unico e originale. È il luogo ideale per scovare tesori da mettere sotto l’albero, evitando i soliti articoli commerciali. Inoltre, domenica si svolgerà l’ultima edizione dell’anno del mercatino “La pulce d’acqua”, dove è possibile fare ottimi affari e magari anche trovare quel capo d’abbigliamento vintage che tanto si desidera.
Parallelamente, si accenderanno le luminarie, creando un’atmosfera incantevole che sorprenderà grandi e piccini. Sempre sabato, a Russi, ci sarà la Babbo Natale Run, una camminata all’insegna della convivialità, dedicata a tutti coloro che vogliono festeggiare partecipando e divertendosi. Lugo non è da meno, con un’intera giornata dedicata ai bambini, caratterizzata da giochini tradizionali, distribuzione di dolci e animazione musicale. Non dimentichiamo, in questo fine settimana, che le piste di pattinaggio saranno aperte in vari punti della provincia, offrendo l’opportunità di divertirsi in compagnia, sul ghiaccio.
Spettacoli teatrali, concerti, sfilate e iniziative
Questo fine settimana è ricco di performances teatrali e musicali. Iniziamo con la programmazione per i più piccoli al teatro Masini. Lì, domenica verrà messa in scena una favola classica: “Il lupo e i sette capretti”. Ma il teatro Rasi non è da meno; infatti, ospiterà il debutto di “Lettere a Bernini”, uno spettacolo intrigante creato dal regista Marco Martinelli. L’atmosfera si fa coinvolgente, mentre venerdì il Teatro Alighieri presenterà “Aria di Napoli”, un varietà che promette tanta ironia e battute divertenti, un’ottima risposta alle aspettative del pubblico.
Non ci si annoia nemmeno al Mama’s Club, dove venerdì e sabato si può assistere a doppio appuntamento con concerti che mescolano racconti e musiche dal sapore balcanico. A Bagnacavallo c’è il “Light of Day”, un evento speciale di beneficenza che si terrà su due serate; ci saranno artisti di calibro che porteranno la loro voce e musica al pubblico. Inoltre, nel tradizionale concerto di Natale alla basilica di San Francesco si esibiranno artisti internazionali, provenienti da luoghi lontani come il Vietnam e la Palestina, dimostrando come la musica possa unire culture diverse. A Russi, non si possono perdere le note del coro gospel Voices of Joy, che risuonano durante l’accensione dell’albero di Natale; il mix di emozioni e spiritualità scorgerà i cuori di tutti gli spettatori.
Ti mostro le mostre
Sabato si potrà visitare anche la mostra “Ossi di seppia”, dedicata alla salute del mare. Un’ottima occasione per riflettere sull’importanza della preservazione del nostro ambiente. Sempre aperta, la mostra “Better than nothing” di Ruaidhri Ryan, mostra mosaici evocativi che catturano l’attenzione di ogni visitatore. Non mancherà neanche l’esposizione “La rivoluzione del segno. La grafica delle avanguardie da Manet a Picasso” che rimarrà visibile a Bagnacavallo; un tuffo nell’arte che ha segnato la storia.
Venerdì sarà inaugurata una collezione di opere d’arte privata da Roberto Pagnani a Palazzo Rasponi, un’opportunità da non perdere per tutti gli appassionati. Inoltre, presso il Pr2 e la galleria Mycamera, ci sarà una mostra collettiva che documenta il lavoro creativo di talentuosi ragazzi dai 14 ai 35 anni che vivono nel ravennate. Con eventi come questi, si celebrano non solo l’arte e la cultura locale, ma anche il talento emergente che merita di essere riconosciuto. Anche il mondo dell’arte si prepara a festeggiare un periodo di grande espressione e bellezza.