
La doccia tutti i giorni potrebbe far male - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)
Una delle abitudine di tutti è sicuramente fare la doccia tutti i giorni. Eppure questo può metterci in pericolo: i motivi sono sorprendenti.
Fare la doccia quotidianamente è diventata un’abitudine consolidata nella società moderna. La cosa sorprendente però è che non è stato sempre così. Infatti in passato l’igiene personale seguiva regole diverse, spesso legate alla disponibilità di acqua e alle credenze culturali.
La cosa è cambiata decisamente oggigiorno. Ad oggi la doccia giornaliera è vista come un qualcosa di essenziale per il benessere, ovvero un momento di pulizia in grado di rimuovere sudore, sporco e odori. Uno dei motivi principali per cui molte persone si fanno la doccia quotidianamente è la necessità di sentirsi pulite e a proprio agio.
Il contatto con l’ambiente, il sudore prodotto durante la giornata e lo stress possono dare la sensazione di sporcizia, anche se la pelle non ne avrebbe realmente bisogno. Per tutti coloro che lavorano in ambienti chiusi o svolge attività fisicamente impegnative, la doccia diventa quasi un passaggio obbligato per eliminare residui e odori.
L’aspetto sociale e culturale gioca un ruolo determinante. Infatti in molte società moderne, presentarsi con un aspetto curato ed un odore neutro o gradevole è considerato un segno di rispetto e di buona educazione. Un recente studio però ha rivelato che fare la doccia tutti i giorni potrebbe fare male.
Doccia tutti i giorni, cosa bisogna sapere: lo studio
Molti esperti e ambientalisti concordano sul fatto che fare la doccia tutti i giorni possa avere effetti negativi, sia sulla salute della pelle che sull’ambiente. Il movimento degli “unwashed”, nato negli Stati Uniti e sostenuto anche da alcune celebrità come Brad Pitt e Russell Crowe, promuove l’idea di lavarsi meno frequentemente per ridurre il consumo d’acqua e limitare l’uso di detergenti chimici che finiscono nelle falde acquifere.
Questa tendenza ha ritrovato riscontri anche in alcuni studi dermatologici che sottolineano i rischi di un’eccessiva detersione della pelle. Infatti dal punto di vista dermatologico, fare la doccia ogni giorno con saponi aggressivi e acqua calda può compromettere il film lipidico naturale della pelle, rendendola più secca e vulnerabile a irritazioni e infezioni.

Qual è la frequenza ideale per la doccia: cosa bisogna sapere
La frequenza ideale della doccia, secondo gli esperti, dovrebbe essere di circa due o tre volte a settimana, alternando nei giorni intermedi un’igiene più mirata delle zone intime e delle ascelle. Allo stesso tempo questo consiglio non è applicabile a tutti.
Tutti coloro che lavorano all’aperto, chi svolge attività fisica intensa o semplicemente chi non si sente a proprio agio senza una doccia quotidiana, deve trovare un equilibrio tra benessere personale e rispetto per la pelle. Capitolo diverso in estate, dove una buona soluzione potrebbe essere una doccia veloce senza l’utilizzo eccessivo di detergenti.