Degustazioni, concerti e mercatini: il Natale risplende nel paese e nelle frazioni

Cinigiano, un piccolo comune toscano in provincia di Grosseto, si prepara a festeggiare il Natale in grande stile. Con un ricco e variegato cartellone di eventi, il comune offre l’opportunità di godere di momenti di socialità e divertimento, ideali per famiglie e visitatori di tutte le età. Grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale, le associazioni locali e la Fondazione Bertarelli, dal 7 dicembre al 7 gennaio si potrà vivere una vera e propria immersione nella magia delle festività. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questo affascinante programma natalizio.

Il 7 dicembre si aprono ufficialmente le celebrazioni natalizie, un giorno che comincia con l’accensione dell’albero in piazzale Bruchi alle 17.30. Questo evento, intitolato “Accendiamo il Natale”, sarà arricchito da attrazioni natalizie che faranno innamorare tutti i presenti. Alle 18, i visitatori potranno partecipare all’evento “Olivagando”, una fantastica opportunità per scoprire i segreti della produzione dell’olio, curato dalla Proloco Cinigiano. Per i più appassionati di musica, non mancherà un momento di intrattenimento con i Funky & Groove, gli allievi delle scuole di musica locali, che si esibiranno in un coinvolgente concerto.

Ma la serata non finisce qui! Alle 21, nel teatro comunale, il Cinigiano Blues Festival avrà il suo debutto con il concerto della Mr Bana Band. Questo evento promette di portare sul palco melodie coinvolgenti, perfette per scaldare gli animi durante la stagione gelida. Con un inizio così ricco di eventi, Cinigiano si dimostra come una delle destinazioni ideali per godere del Natale.

Un’offerta culturale e ricreativa per tutti

Proseguendo nel mese, l’8 dicembre, Sasso d’Ombrone si illuminerà con l’inaugurazione di un presepe d’artista, realizzato dall’artista Marina Quattrini. L’evento, fissato per le 16.30 in via Belvedere, vedrà anche l’accensione della stella cometa, opera dell’artista Paolo William Tamburella. Questa iniziativa è solo un esempio delle diverse attività che coinvolgeranno la comunità locale e i visitatori. Alle 18.30, Sasso d’Ombrone ospiterà la terza edizione di “Illumina il Sasso”, un evento che sicuramente porterà un’atmosfera festosa e accogliente.

Ma Cinigiano non si ferma mai! Il 14 dicembre, a Monticello Amiata, ci sarà un concerto di musica gospel dal titolo “Pray for Change” alle 19, una serata che unisce spiritualità e musica coinvolgente, organizzato in collaborazione con la Proloco di Monticello Amiata e le Misericordie. Non mancano poi le escursioni ai Mercatini di Natale, come quella il 15 dicembre a Viterbo, che promette di essere un viaggio indimenticabile per cheerleader del Natale. Queste manifestazioni, che mescolano tradizione e innovazione, creeranno un’atmosfera incantevole che caratterizzerà il mese di dicembre.

Attività ludiche e momenti di condivisione

La programmazione natalizia presenta numerosi eventi pensati per divertire e unire le famiglie. Il 20 dicembre, Monticello Amiata ospiterà alle 21 un torneo di panforte, una sorta di competizione dolciaria tipica della tradizione toscana. Gli amanti del panforte potranno mettersi alla prova in una serata all’insegna della convivialità. Inoltre, il 21 dicembre, si potranno ascoltare canti di Natale per le strade del paese, a partire dalle 17.30, con la partecipazione del coro “La Monticellese”. Sarà un modo perfetto per immergersi nella magia del Natale.

Il 22 dicembre, sia Cinigiano che Monticello Amiata offrono occasioni imperdibili. La prima località organizzerà un concerto di Natale con il Corpo bandistico “R. Francisci” APS alle 18, mentre a Monticello Amiata si darà vita a un’animata iniziativa “Natale in Ciuffettonia”, una vera e propria casetta di Babbo Natale per far sognare grandi e piccini.

Per la vigilia di Natale, il 24 dicembre, Castel Porrona avrà il suo evento speciale “Babbo Natale in moto”, dove il famosissimo personaggio delle festività sarà presente in modo originale. Questo annuncio certamente aggiunge un sapore di novità che non mancherà di stupire i bambini.

Momenti magici e tradizioni da riscoprire

A Natta dopo il giorno di Natale, il 26 dicembre, Monticello Amiata offrirà un’incredibile “Casa e Villaggio di Babbo Natale”, un’esperienza incantevole per i bambini e gli amanti della tradizione. Dalle 15, il paese si trasformerà in un vero e proprio angolo di festa, animato da giochi e attività varie. E naturalmente, uno degli eventi più attesi è il presepe vivente che prenderà vita lungo un sentiero naturalistico suggestivo, partendo dalla cappella fino alla sorgente di Val di Prata. L’itinerario immerso nella natura sarà un’opportunità unica per apprezzare la bellezza del contesto.

I giorni a seguire, fino ai primi di gennaio, non saranno da meno. Tanti eventi come il torneo di briscola natalizio dell’organizzazione locale e la “Fiabe in Biblioteca” per un pomeriggio di letture e storie incantevoli. Non c’è niente di più bello che condividere momenti di gioia con amici e familiari durante le festività, e Cinigiano si impegna a regalare esperienze memorabili.

Vivi tutte queste attività, i mercatini, i concerti e i momenti di condivisione; ogni fine settimana potrai immergerti in un’atmosfera di festa, riscoprendo insieme le tradizioni che rendono questo periodo dell’anno così speciale.

Published by
Ludovica Rossi