
La dieta anti-invecchiamento sta stupendo tutti - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)
Sono tantissimi coloro che chiedono cos’è e come funziona la Dieta Anti-invecchiamento: spunta la regola delle 12:12 e gli alimenti precisi.
Sono diverse le diete che stanno andando di moda negli ultimi anni. Questo motivo è dovuto anche a cambiamenti nella società, che hanno portato ad una maggiore consapevolezza nell’alimentazione. Per prima cosa c’è una crescente consapevolezza dei benefici legati a uno stile di vita sano.
Con l’aumento dell’aspettativa di vita, molte persone cercano di vivere in salute per più anni. Inoltre la dieta è vista come uno degli strumenti più potenti per raggiungere questo obiettivo. La ricerca scientifica ha quindi fornito prove che ci sono legami tra invecchiamento ed alimentazione.
Infatti alcuni studi hanno provato che certi alimenti possono ridurre infiammazioni e migliorare la salute del nostro cuore. Inoltre sempre grazie all’alimentazione è possibile prevenire malattie neurodegenerative.
Negli ultimi anni le diete più gettonate sono quella mediterranea e pescitariana o anche il digiuno intermittente. Ma nell’ultimo periodo sta prendendo sempre più campo la dieta anti-invecchiamento. Conoscerla non solo cambierà il tuo regime alimentare ma anche le tue abitudini.
Dieta anti-invecchiamento, segui questa regola: perché è davvero utile
Valter Longo, esperto di biogerontologia e direttore dell’Istituto sulla Longevità alla USC, sottolinea come invecchiamento e alimentazione siano strettamente legati. Stando all’esperto uno stile alimentare corretto è fondamentale non solo per prevenire malattie, ma anche per vivere più a lungo. A spiegarlo è il suo approccio alla dieta della longevità in grado di unire mutazioni genetiche e digiuno.
Secondo l’esperto la vita delle sue cavie è stata aumentata dieci volte grazie a questa combinazione. Il metodo di Longo si basa su una dieta principalmente pescetariana, con un digiuno di 12 ore al giorno e l’inclusione di alcune pratiche di digiuno intermittente durante l’anno.

Dieta anti-invecchiamento, come integrarla con quella italiana: i consigli
In Italia la dieta potrebbe essere simile alla dieta mediterranea, ma con delle modifiche. Il pesce dovrebbe essere consumato tre o quattro volte alla settimana. A questo alimento si aggiungono verdure, legumi, cereali integrali, frutta secca e olio. Longo poi consiglia di mantenere una finestra di digiuno di 12 ore, evitando di mangiare dopo le 20 e facendo una colazione entro le 8 del mattino.
Questa scelta potrebbe minimizzare gli effetti collaterali negativi e supportare un invecchiamento sano. Il medico ritiene che questo tipo di alimentazione, che riflette anche le abitudini dei centenari, dovrebbe essere visto come uno stile di vita per ottenere una longevità ottimale. Lo stesso Longo ha ammesso di sentirsi più giovane dopo aver deciso di adottare questo tipo di regime alimentare.