
Non tutte le acque sono identiche, occhio al dettaglio - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)
Scegliere l’acqua non è una scelta così semplice come in molti pensano. Infatti dovrai fare attenzione al dettaglio sulle etichette: qual è.
Al supermercato ogni giorno troviamo un’ampia varietà di acque in bottiglia presenti nei supermercati. Questo è il risultato di diverse fonti, caratteristiche chimico-fisiche ed anche preferenze dei consumatori. Bisogna tenere ben a mente che ogni acqua minerale ha una composizione unica di sali minerali, oligoelementi e pH, elementi che influenzano il sapore e i benefici per l’organismo.
A seconda di queste caratteristiche alcune acque possono risultare particolarmente leggere, con un basso residuo fisso, ideali per tuti coloro che preferiscono un’idratazione più delicata. Mentre altre sono ricche di minerali come possono essere calcio e magnesio, consigliate per tutti coloro che hanno delle specifiche esigenze nutrizionali.
Le aziende produttrici sfruttano queste differenze per offrire prodotti distinti e soddisfare le esigenze di un mercato sempre più attento alla salute e al benessere. Esistono acque con proprietà digestive, diuretiche o indicate per chi pratica sport, così come varianti gassate, naturalmente effervescenti o arricchite artificialmente con anidride carbonica.
Un altro aspetto che influenza la grande scelta sugli scaffali è la provenienza delle acque. Molti marchi puntano sul valore del territorio, evidenziando la purezza e la qualità delle loro sorgenti. In molti quindi si chiedono se esiste un’acqua perfetta per il proprio organismo, per scoprirlo dovrete fare attenzione a questo dettaglio sull’etichetta.
Acqua, qual è quella perfetta per te: fai attenzione a questa caratteristica
Quando si parla di acqua in bottiglia, spesso non si presta molta attenzione all’etibchetta, ma conoscere i valori riportati è fondamentale per scegliere quella più adatta alle proprie necessità. Ogni tipo di acqua ha caratteristiche diverse, che possono influire sulla nostra salute. Alcuni parametri importanti da considerare sono il residuo fisso, il pH e la presenza di minerali come calcio, magnesio e sodio.
Tra i valori più importanti quello che dobbiamo considerare maggiormente è il residuo fisso. Questo indica la quantità di sali minerali che rimangono nell’acqua dopo che questa è stata evaporata. Un’acqua con un residuo fisso basso è leggera e aiuta la diuresi. Coloro che invece hanno un residuo fisso elevato, può essere invece consigliato per scopi terapeutici.

Non solo residuo fisso, fai attenzione a quest’altro valore: influenzerà la tua scelta
Anche il contenuto di sodio è un valore cruciale per chi deve tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Acque con un basso contenuto di sodio sono indicate per chi soffre di ipertensione, mentre quelle con un contenuto più elevato sono adatte per reintegrare i sali persi durante l’attività fisica.
Un altro valore da tenere sotto controllo è la durezza dell’acqua, che dipende dalla quantità di calcare presente. Le acque dure, ricche di calcio, sono benefiche per le ossa, ma potrebbero non essere ideali per chi soffre di calcoli renali. Se quindi sei alla ricerca dell’acqua perfetta per te, dovrai tenere in considerazione questi valori che potrebbero essere cruciali.