
I capelli grigi possono essere prevenuti - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)
In pochi sanno che è possibile evitare i capelli grigi. Così previeni l’invecchiamento della cute: questo metodo è davvero efficace.
I capelli grigi o bianchi sono il risultato di un processo naturale che avviene con l’invecchiamento. La causa principale è la riduzione della produzione di melanina, il pigmento responsabile del colore dei capelli, della pelle e degli occhi. Man mano che invecchiamo, le cellule chiamate melanociti, che si trovano nei follicoli piliferi, producono sempre meno melanina.
Quando questa produzione si ferma completamente, i capelli crescono senza pigmento, apparendo grigi o bianchi. In questo senso anche la genetica gioca un ruolo significativo nel determinare quando iniziamo a vedere i capelli grigi. Se i tuoi genitori hanno iniziato ad avere i capelli grigi in giovane età, è probabile che tu possa sperimentare la stessa cosa
In alcuni casi i capelli grigi possono comparire anche in giovane età. Questo può essere dovuto a fattori genetici, ma anche a problemi medici come disturbi ormonali, deficienze nutrizionali o malattie autoimmuni che influenzano i melanociti. Secondo alcune ricerche l’accumulo di perossido di idrogeno nei follicoli piliferi potrebbe contribuire al processo di grigio.
Sebbene la genetica e l’età siano i principali fattori di rischio è interessante notare che i capelli grigi non sono indicativi di cattiva salute. Con il progresso della scienza è importante anche capire che è possibile prevenire i capelli grigi, scopriamo come.
Capelli grigi, ora li puoi prevenire: i metodi
L’ingrigimento dei capelli è un fenomeno naturale che accompagna l’invecchiamento, ma può essere influenzato anche da fattori come la genetica, lo stress o le abitudini di vita. Il loro colore dipende dalla melanina, ma con l’avanzare degli anni la sua produzione diminuisce andando a causare l’ingrigimento.
Generalmente questo processo inizia intorno ai 30-40 anni, ma la genetica gioca un ruolo fondamentale nel determinare l’età in cui si manifestano i primi capelli grigi. All’età di 50 anni, circa metà delle persone presenta già un numero significativo di capelli grigi. Adesso però è stato scoperto un metodo per rallentare o fermare l’ingrigimento dei capelli.

La scoperta giapponese, addio ai capelli grigi: come fare
Un team di ricerca giapponese ha scoperto un possibile rimedio per rallentare o addirittura fermare l’ingrigimento dei capelli, utilizzando un antiossidante presente in molte verdure comuni. Si tratta della luteolina, una sostanza che si trova in alimenti come sedano, broccoli, carote, cipolle e peperoni. I ricercatori hanno condotto esperimenti su topi adulti, osservando che quelli trattati con luteolina hanno mantenuto il pelo scuro, mentre gli altri hanno sviluppato peli grigi.
Anche se questi risultati sono stati ottenuti su animali, gli esperti sono fiduciosi che lo stesso trattamento potrebbe avere effetti positivi anche sugli esseri umani. Lo studio ha mostrato che la luteolina è stata l’unica tra gli antiossidanti testati a presentare risultati significativi nel prevenire l’ingrigimento, mentre altri composti come esperetina e diosmetina non hanno mostrato effetti altrettanto evidenti.