
Un progetto triennale sostenuto dall’Unione Europea(www.quotidianoarte.it)
Una Regione ha recentemente lanciato un’importante iniziativa per sostenere i giovani e promuovere l’attività fisica tra i ragazzi.
Il “Voucher per lo Sport – Regione Lazio” è un contributo economico di 500 euro destinato a tutti i minori di età compresa tra i 6 e i 18 anni residenti nella regione. Questa misura ha l’obiettivo di incentivare la pratica sportiva, rendendo l’accesso alle attività fisiche più agevole per le famiglie, in particolare quelle con difficoltà economiche.
L’iniziativa è parte di un progetto triennale, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma FSE+ 2021–2027. L’ammontare totale di finanziamenti previsto per questa iniziativa è di 29,1 milioni di euro, distribuiti su tre anni. Nel 2025, sono stati stanziati 9,7 milioni di euro, una somma significativa per coprire un numero elevato di richieste da parte delle famiglie nel Lazio. Questo intervento non solo promuove la salute e il benessere dei giovani, ma si propone anche di combattere il fenomeno della sedentarietà, sempre più diffuso tra le nuove generazioni.
Requisiti per accedere al voucher
Per beneficiare del voucher, i giovani devono essere residenti nel Lazio e avere un’età compresa tra i 6 e i 18 anni compiuti. È fondamentale che il nucleo familiare del richiedente presenti un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 50.000 euro. Questa soglia è stata stabilita per garantire che il voucher sia accessibile a un’ampia fascia di popolazione, consentendo a molte famiglie di ricevere un supporto economico per l’iscrizione ai corsi sportivi.

Le domande per ottenere il voucher possono essere presentate tramite la piattaforma “Sport e Salute”, disponibile online dal 17 aprile al 16 maggio 2025 fino alle ore 16.00. È necessario che i richiedenti accedano alla piattaforma utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Durante la procedura di richiesta, i genitori o i tutori devono fornire i dati anagrafici del minore e allegare la documentazione relativa all’ISEE. Inoltre, è possibile selezionare fino a un massimo di tre associazioni sportive aderenti. Il voucher non è cumulabile con altri e verrà erogato direttamente alla società sportiva scelta, eliminando la necessità di anticipi da parte delle famiglie.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la promozione di uno stile di vita attivo tra i giovani, contribuendo a formare una generazione più sana e consapevole dell’importanza dell’attività fisica. Con il “Voucher per lo Sport”, la Regione Lazio non solo offre un supporto economico, ma investe nel futuro dei suoi giovani, incoraggiandoli a scoprire e coltivare la loro passione per lo sport.