Aspettando il Natale: mercatini, concerti e gesti di solidarietà per un’esperienza unica!

San Raffaele Cimena si prepara a festeggiare il Natale in grande stile! L’evento “Aspettando il Natale” si svolgerà domenica 1 dicembre 2024, ed è una fantastica opportunità per tutta la comunità di unirsi e condividere momenti di gioia e allegria. Con l’organizzazione della Pro Loco e la collaborazione di enti come l’A.I.B. Protezione Civile, commercianti e associazioni locali, l’aria festiva si respirerà ovunque in città. Scopriamo insieme cosa ci riserverà questa giornata magica.

Lo scenario di questa giornata di festa sarà l’I-Park di via Italia 36, dove i mercatini di Natale occuperanno gli spazi e allieteranno i visitatori dalle 10 alle 16,30. Qui ci sarà l’occasione di immergersi in un’atmosfera tipicamente natalizia, tra luci, colori e profumi che riscaldano il cuore. Per i più piccoli, tantii laboratori creativi saranno a disposizione, pensati per stimolare la fantasia e la manualità. I giochi per bambini offriranno momenti di svago, mentre i cori natalizi riempiranno l’aria di melodie festose. Non manca la famosa casa di Babbo Natale, dove i bimbi potranno consegnare le loro lettere, creando così un legame unico con la figura mitica del Natale.

Inoltre, il ritrovo per l’evento speciale dei “Babbi Natale in Moto” è fissato per le 10,30, davanti all’ingresso dell’I-Park. Qui l’associazione MotoClub Colline Torinesi darà vita a una sfilata di Babbi Natale su moto, un spettacolo che promette di incantare grandi e piccini. E cosa c’è di meglio di un bel pranzo all’aperto per ricaricare le energie dopo tanto divertimento? Dalle 12, polenta con salsiccia sarà servita, disponibile anche da asporto, preparata con amore dai volontari della Pro Loco. Non c’è nulla di migliore che gustarsi un piatto caldo mentre si ascoltano le note festive e si osserva la gioia intorno.

Gli spettacoli e la musica per chi ama Natale

Il pomeriggio continuerà con eventi che scalderanno ulteriormente l’atmosfera natalizia. Alle 14,30, i visitatori potranno gustare i canti natalizi che faranno vibrare l’I-Park, con voci che si uniscono in armonie soavi. Saranno momenti di pura magia, perfetti per lasciarsi trasportare nel meraviglioso mondo del Natale. Ma le sorprese non finiscono qui: alle 17, ci si sposterà presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù per assistere a un concerto del coro Unitre, un evento che chiuderà in bellezza la giornata, portando emozioni forti e indimenticabili a tutti i partecipanti.

In questa atmosfera di condivisione e festeggiamenti, sarà attivo un punto ristoro, dove sarà possibile degustare il tradizionale vin brûlé, servito con grande passione dai membri del MotoClub Colline Torinesi. Questo momento di convivialità consentirà a tutti di ritrovarsi e raccontarsi, scambiandosi gli auguri e condividendo storie. È un’occasione da non perdere per vivere il Natale nella sua forma più pura, lasciando andare ogni preoccupazione e immergendosi completamente nella gioia dell’evento.

Solidarietà e comunità: il vero spirito natalizio

Un aspetto fondamentale di “Aspettando il Natale” è il suo impegno verso la comunità. Non è solo una festa, è un modo per unire le persone e dedicare, almeno per un giorno, il proprio tempo a chi ha più bisogno. Infatti, il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, una scelta che dimostra come anche le festività possano essere un momento di grande significato e altruismo.

Le tradizioni natalizie di San Raffaele Cimena risplendono non solo nella bellezza delle iniziative proposte, ma anche nell’importanza di coinvolgere l’intera comunità. “Aspettando il Natale” si pone quindi come un evento sociale che riunisce famiglie, amici e conoscenti, creando un’atmosfera di allegria e condivisione. Per ulteriori dettagli riguardo l’evento, è possibile contattare i numeri telefonici indicati. Una cosa è certa: la giornata del 1° dicembre promette di regalare ricordi indimenticabili a tutti coloro che parteciperanno.

Published by
Ludovica Rossi