
Tenere i panni sul termosifone è una cattiva abitudine - Quotidianoarte.it (Canva)
Se anche tu stendi i panni sul termosifone dovrai riconsiderare questa tua abitudine. Infatti è una pessima idea: scopriamo il perché.
Molte persone sono solite asciugare i panni sul termosifone per una questione di praticità e necessità. Non tutti dispongono di un’asciugatrice per questo motivo durante l’inverno o durante le giornate di pioggia il termosifone diventa una soluzione rapida ed efficace andando a sfruttare il calore già presente in casa per accelerare il processo di asciugatura.
Tutti coloro che vivono in appartamenti piccoli o privi di balcone dovranno quindi arrangiarsi con lo spazio disponibile. Inoltre c’è da considerare anche un aspetto economico. Infatti l’asciugatrice è un elettrodomestico costoso ed incide anche sui consumi energetici. Per molte famiglie quindi utilizzare i riscaldamenti domestici potrebbe essere una soluzione abbordabile.
Tra gli altri motivi che i portano ad utilizzare i termosifoni per asciugare i panni troviamo anche le abitudini accumulate nel tempo. Infatti in molte famiglie era comune vedere i panni appoggiati sui caloriferi per sfruttarne il calore.
Delle volte questa abitudine deriva dalla inconsapevolezza degli effetti negativi di questa pratica. Sono tantissime le persone che continuano a farlo senza chiedersi se esistono delle alternative migliore. La risposta è sì, ma soprattutto è importante capire perché questa pratica deve essere evitata.
Panni sul termosifone, dovrai evitarlo a tutti i costi: il motivo
Stendere i panni sul termosifone può sembrare una soluzione pratica, soprattutto quando il tempo non permette di asciugarli all’aperto e non si dispone di un’asciugatrice. In realtà questa abitudine nasconde diversi svantaggi, sia per la casa che per la salute.
Infatti l’umidità rilasciata dai vestiti bagnati si disperde nell’ambiente, aumentando il livello di vapore acqueo nell’aria e creando un clima poco salutare. Questo eccesso di umidità può favorire la formazione di muffa, con conseguenze dannose sia per le pareti che per chi vive in casa.

Cos succede quando lasci i panni sul termosifone: tutte le conseguenze
Le pareti e gli intonaci, infatti, possono macchiarsi e deteriorarsi a causa della condensa che si forma negli ambienti poco ventilati. La muffa, oltre a essere esteticamente sgradevole, può compromettere la qualità dell’aria e causare problemi respiratori.
Le spore rilasciate nell’aria possono provocare allergie, tosse, rinite e, nei soggetti predisposti, aggravare disturbi asmatici. Inoltre, vivere in un ambiente con un alto tasso di umidità può generare un senso di affaticamento, vertigini e, in alcuni casi, problemi cutanei come dermatiti. Per tutti questi motivi l’ideale sarebbe abbandonare questa pratica che riserva non pochi rischi per la nostra salute.